Santuario di Nostra Signora della Vittoria

2 Via Trieste Lecco

Ottieni indicazioni

Il santuario di Nostra Signora della Vittoria è un luogo di culto cattolico di Lecco, situato in via Azzone Visconti, nei pressi del centro della città. Fu eretto in memoria dei caduti durante la Grande Guerra, infatti la campana della torre scocca ogni giorno alle sette di sera per commemorare le vittime della guerra.
l terreno su cui si trova il santuario fu acquistato da Luigi Vismara in seguito alla donazione di Domenica Dionisi. Il progetto fu affidato all'architetto Piero Palumbo. Il direttore dei lavori fu l'ingegnere Pietro Amigoni che, il 28 settembre del 1918, fece posare la prima pietra. La chiesa fu consacrata il 5 novembre 1932dal cardinale Alfredo Ildefonso Schuster. Nel 1937 il cardinale Schuster ha elevato la chiesa in rettoria affidandone il governo spirituale ai padri oblati. Il 4 novembre del 1940 fu benedetto il campanile ideato dallo stesso Piero Palumbo; trentadue anni dopo fu consacrato il nuovo altare maggiore progettato dall'architetto don Gaetano Banfi.

 

Foto di  MarkusMark - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=11182650