Commenti
Corni di Canzo
5187 km
Corni di Canzo Valmadrera LC
Si tratta di tre cime rocciose, disposte da est a ovest che prendono il nome dal comune di Canzo, infatti quella centrale e quella occidentale delimitano la testata settentrionale della val Ravella ed al contempo costituiscono il confine fra il comune di Canzo e quello di Valbrona. Solo la terza cima, quella più bassa, è nel territorio del comune di Valmadrera.
Il Corno occidentale è alto 1.373 m s.l.m., quello centrale 1.368 metri, mentre quello orientale raggiunge solo 1.232 m s.l.m.
Le due vette più alte sono ben visibili in Brianza ed hanno l'aspetto di due grandi "corni", come si vede nella fotografia. Inoltre, tutte e tre le cime sono visibili contemporaneamente dal lungolago di Menaggio fino all'alto Lago di Como; tuttavia, man mano che si prosegue verso nord, è necessario elevarsi di quota perché esse rimangano visibili.
Le loro origini sono alla base di una leggenda locale che narra di una guerra fra arcangeli e diavoli, di cui Canzio ne era un generale.
Foto di Fabrizio e Loredana Gianolini - Fabrizio e Loredana Gianolini, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=76813648