Parco Monte Barro

5184 km

LC Galbiate Lombardia

Ottieni indicazioni

La superficie del Parco si estende su tutto il monte Barro, un rilievo calcareo-dolomitico incastonato tra il lago di Como, il lago di Garlate e il lago di Annone. Data la sua posizione isolata dai monti circostanti, ha permesso di mantenere delle peculiarità che l'hanno portato ad essere definito sito di importanza comunitaria ossia una delle aree europee ritenute di maggior importanza per la conservazione della natura.
L'Eremo Monte Barro, già parte delle fortificazioni altomedievali, venne ampiamente modificato in età rinascimentale, e successivamente adibito a scopi religiosi. Nel complesso è presente una cappella dedicata a san Vittore[non chiaro]. Le strutture, già utilizzate come albergo, vennero utilizzate nella prima metà del XX secolo come sanatorio per le persone che soffrivano di problemi all'apparato respiratorio o avevano la tubercolosi. Caduto in disuso, l'edificio è stato riadattato alle nuove esigenze in anni recenti.

 

Foto di Croberto68 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10572117