Palazzo Belgiojoso - Polo Museale

32 Corso Giacomo Matteotti Lecco

Ottieni indicazioni

La Villa Belgiojoso, o Belgioioso è situata nel quartiere di Castello di Lecco come sede dei Musei civici di archeologia e di storia naturale della città. Fu costruita dal marchese Giacomo Locatelli nei primi anni del XVIII secolo su un preesistente edificio. Presenta la tipica pianta a U aperta verso il giardino, con corpo centrale porticato e ala orientale incompiuta.

Nel 1794 fu ceduta a Giovanna Mellerio moglie di Rinaldo Alberico Barbiano di Belgiojoso d'Este, figlio del principe Alberico che ne apportarono delle modifiche al vasto giardino sotto le direttive dell'architetto viennese Leopoldo Pollack ma nel 1797 venne sequestrata dalle autorità della Repubblica Cisalpina per insediarvi il dipartimento della Montagna di cui Lecco ne era il capoluogo.

Nel 1829 il palazzo fu ereditato dagli Stampa di Soncino che lo mantennero fino al 1866 passando di mano più volte a famiglie della borghesia locale fino al 1923 quando pervenne al comune di Castello e l'anno successivo al comune di Lecco a seguito dell'accorpamento in un'unica realtà amministrativa trasformandola nel 1927 quale sede dei Musei civici di Lecco.

 

Foto di https://lombardia.abbonamentomusei.it/